
- Questo evento è passato.
Dom. 01/12 h.17,00 Don Diego trio rockabilly, honky tonk Sunday
domenica 1 Dicembre 2019 @ 17:00 - 21:30
Dom. 01/12 h.17,00 Don Diego trio – special event
Una domenica a suon di rockabilly, sixties country, honky tonk e western swing… da non perdere…
“Don” Diego Geraci, classe 1975, siciliano di nascita, piemontese d’adozione, cittadino del mondo grazie alla sua attività musicale. Inizia a suonare professionalmente 25 anni fa, quando fonda gli Adels, band di rockabilly con la quale ha inciso 12 dischi e ha girato tutta Europa. Nel 2014 fonda il Don Diego Trio con l’intento di rendere un tributo originale alla musica roots americana, il suono che ne esce fuori è una miscela di classic rockabilly, sixties country, honky tonk e western swing. In una sola parola “Ameripolitan Music”. Con questa formazione ha registrato 6 album (tra cui uno ad Austin TX, intitolato “Greetings From Austin”, uno alla Sun Records di Memphis TN insieme a Greg, del duo Lillo e Greg e ad Antonio Sorgentone, il diabolico pianista RnR che ha recentemente vinto l’ultima edizione di Italia’s Got Talent, e uno al famoso Sweetwater Studio di Fort Wayne IN) . Col Don Diego Trio ha fatto 4 tour negli USA e 5 in Europa., suonando nei migliori festival di roots music e nelle location storiche che tengono viva la tradizione della musica americana (posti come il Continental Club di Austin, lo Skinny Dennis di New York, il Carol’s Saloon di Chicago, il Tip Tap Deluxe di Gran Rapids, la Guesthouse di Graceland a Memphis, il Nashville Palace e il Layla’s di Nashville e molti altri). La sua grande abilità musicale gli ha permesso di lavorare come sideman per artisti come Dale Watson, Bill Kirchen, Deke Dickerson, Ray Campi, Marti Brom, Carl Sonny Leyland, Sonny George, Paul Pigat e tanti tanti altri. Ha ricevuto la nomination come migliore rockabilly band per tre volte all’interno degli Ameripolitan Awards. Diversi (tra cui Dale Watson) lo hanno definito il “Godfather” del country-rockabilly italiano, ma lui si definisce uno dei tanti “working class musician” sparsi per il globo intenti a tenere viva la fiamma della musica americana tradizionale. Diego è un abile “telecasterista”, ossia un assiduo utilizzatore della più famosa e primordiale chitarra elettrica, la Telecaster appunto. Da questo semplice e basilare strumento è in grado di tirare fuori tutte le sfumature che condiscono le atmosfere della sua musica. Dal vivo è un virtuoso sullo strumento, ma il suo virtuosismo non è mai fine a se stesso ma sempre a servizio della canzone.
Ad accompagnarlo una fidata sezione ritmica che gli americani definisco “tight”, stretta, affiatata diremmo noi.
Luca “Guizzo” Chiappara al contrabbasso e al basso, altoatesino di nascita, cresciuto in Piemonte ma con una famiglia siciliana alle spalle. Virtuoso dello strumento quando necessario ma sopratutto solida spalla per il progetto nel 99% dello spettacolo. Abile slappatore ma anche esperto conoscitore del walking honky tonk e delle digressioni armoniche all’interno di alcuni brani più jazzati.
Con loro Andy Calligaris, vecchia guardia della batteria piemontese, solido come un batterista deve essere, estroverso come un batterista non lo è mai.
spaghettata finale offerta da Stranpalato…
SOLO ALLO STRANPALATO THE HOUSE OF MUSIC IN TOWN…….LA NOSTRA MUSICA VI ATTENDE ……LA NOSTRA CUCINA VI ATTENDE……GRADITISSIMA LA PRENOTAZIONE…
DATA L’IMPORTANZA DELL’ EVENTO PER CHI VUOLE CENARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE DEL TAVOLO ENTRO E NON OLTRE IL 27/11/19. – 334/6756711-339/6648058
https://www.facebook.com/events/2643986079221455/