Swing in Verona

Eventi Swing a Verona e non solo. Non è il tempo dell’orologio la linfa vitale del jazz. È il tempo di Swing!

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Swing Cats Open Sunday : Lezioni dimostrative di Danze Swing

domenica 29 Settembre 2019 @ 14:30 - 23:30

Non perdere l’occasione di passare un giorno di puro divertimento in nostra compagnia a suon di Swing!!!

??Domenica 29 Settembre 2019 si terrà la
❇️?SWING CATS OPEN SUNDAY ?❇️
❖ Presentazione a.a. 2019/20 ❖
◆ Lezioni Dimostrative di Danze Swing
➡️presso Ritmica Tuscolana (via Assisi 33, Roma),
➡️dalle ore 15:00
?INGRESSO GRATUITO

Sarà una giornata interamente dedicata allo Swing, in cui la Scuola Swing Cats Italy sarà lieta di presentare il programma delle Attività dell’a.a. 2019/20.
Si prevedono una serie di Lezioni Dimostrative, riguardanti le discipline proposte dalla scuola (Lindy Hop, Authentic Jazz/Charleston, Balboa, Blues e Tip Tap).

?DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO‼️

?PROGRAMMA DELLE LEZIONI DIMOSTRATIVE

 Ore 15:00 – 15:30 Lindy Hop Liv. Intermediate / Advanced
 Ore 15:40 – 16:10 Blues Open
 Ore 16:15 – 16:45 Lindy Hop Liv. Improver
 Ore 16.50 – 17:20 Tap Dance Open
 Ore 17:25 – 17:55 Lindy Hop Liv. Total Beginner
 Ore 18:00 – 18:30 Authentic Jazz Open
 Ore 18:45 – 19:15 Balboa Open

◇ BALBOA

◇ AUTHENTIC JAZZ e CHARLESTON

◇ LINDY HOP

◇ BLUES

◇ TAP DANCE

—————————-

◇◇ PER INFO ◇◇
email: swingcatsitaly@gmail.com
telefono: 3428008534 (Manuel)
—————————-

◇ SEGUICI SUI NOSTRI CANALI ◇
Fb page: Swing Cats Italy
Instagram Profile: swingcatsitaly
Sito Internet: http://www.swingcats.org/

✨Swing Cats Italy ✨
Swing Cats – Beyond the Dance è la Scuola di danze swing nata nel 2010 a Roma ad opera del Maestro Manuel Micheli. Swing Cats si propone come centro culturale di eccellenza per la divulgazione non solo del ballo Swing, ma anche della musica e del costume propri della cultura tipica della Golden Era dello Swing negli Stati Uniti.
Swing Cats si occupa di organizzare sia attività didattiche come propone corsi, workshop, stage dei balli tipici dell’America Statunitese durante la seconda metà del ‘900 (Lindy Hop, Vintage Jazz, Balboa, Shag, Blues dance), sia attività ricreative, come eventi ed incontri a tema. Swing Cats è la prima scuola italiana di danze swing ad essere stata riconosciuta da ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo) e FIDA (Federazione Italiana Danza Amatori) ed è la prima ad aver aperto corsi swing per bambini e ragazzi. Ad oggi è presente a Roma, Terni, Viterbo, Reggio Emilia.

✨Cos’è il Lindy Hop ✨
Il Lindy Hop è un ballo di coppia nato ad Harlem, New York City, di origine afro-americana, che si forma sulla musica Swing degli anni 30 ed è influenzato da diversi balli da sala tipici dell’epoca, come il charleston, il tap, il balboa, Foxtrot ed altri.
Secondo la leggenda il nome fu dato da Shorty George Snowden che in occasione di una maratona di ballo durante le celebrazioni della trasvolata di Charles Lindbergh (detto lindy) sull’Atlantico (hop, balzo, salto), dopo aver eseguito uno dei suoi passi secondo uno stile già in voga in alcune sale da ballo di Harlem, disse che stava facendo il Lindy Hop: ” I’m doin’ the Hop… the Lindy Hop”, probabilmente pensando al celebre volo da New York a Parigi del pioniere dell’aviazione degli Stati Uniti.
Nell’epoca dello swing, il lindy hop è stato un vero fenomeno di massa. Centinaia di ballerini senza discriminazione di razza affollavano le ballroom americane dove si esibivano le grandi orchestre swing. Il Lindy Hop è stato negli anni Trenta e
Quaranta del secolo scorso un vero esempio di integrazione culturale tra bianchi e neri ed insieme allo swing fu il primo fenomeno sociale trasversale nella storia degli Stati Uniti.

✨Cos’è l’ Authentic Jazz ✨
Con l’ Authentic Jazz (detto anche Vintage Jazz, Jazz Roots, Vernacular Jazz o Solo Jazz) si fa riferimento alle Danze Jazz
diffuse negli anni 1920, ’30 e ’40 negli Stati Uniti.
Ha origine dalle Danze africane importate nel Nord America
attraverso il commercio degli schiavi, e rappresenta una delle prime forme di cultura afroamericana negli Stati Uniti assieme alla musica Jazz/Swing, diffusa negli stessi anni e su cui si balla.
L’ Authentic Jazz si balla in solo (non in coppia) e la sua esecuzione avviene attraverso l’improvvisazione o coreografie.
Le sue principali caratteristiche sono l’individualità e il ritmo,
ogni ballerino è libero di esprimere la propria personalità
sviluppando uno stile individuale.
Essendo una danza contemporanea al più noto Lindy Hop,
lo studio di questa disciplina diventa fondamentale per i Lindy Hoppers per arricchire e personalizzare il proprio ballo.

✨Cos’è il Balboa ✨
Il Balboa è un ballo Swing nato nel sud della California tra gli anni ’20 e gli anni ’30, nella penisola di Balboa, a Newport Beach.
E’ un ballo che valorizza particolarmente la connessione e i cambi di peso, con sfumature spesso percepibili solo alla coppia che balla. Per questo è stato descritto con il detto: “Lindy hop is a viewer’s dance, Balboa is a dancer’s dance”.
Benché il balboa si balli su tutta la musica swing, grazie ai suoi movimenti piccoli ed efficienti si presta particolarmente bene alle musiche più veloci.
Esistono due stili: il Pure Bal, ballato completamente in posizione chiusa con tante variazioni di piede quante ne può creare la fantasia, e il Bal Swing, con rotazioni e movimenti in posizione aperta.

✨Cos’è il Blues ✨
Il Blues è un ballo di coppia lento, intenso, spesso accompagnato da musica e testi struggenti. Nato, come lo Swing, da movimenti e ritmi africani, i passi del Blues si sono andati sviluppando negli anni ‘20 inizialmente su brani blues, adattandosi tuttavia anche alle nuove forme musicali e nuove forme di danza del periodo, come il Jazz e il Lindy Hop. Nella sua forma definitiva il Blues è caratterizzato da movimenti del corpo fluidi e sinuosi, e in piena sintonia con la melodia, creando una profonda connessione di anima e corpo tra gli interpreti danzanti.

◇◇ Cos’è la Tap Dance? ◇◇
LA Tap Dance è stata creata combinando elementi di percussioni africane con le tecniche di balli europei tipo il “clog” irlandese.
Il tip tap trova origine nei bassi ceti, sviluppandosi attraverso “battaglie” competitive agli angoli delle strade degli Stati Uniti fra immigrati irlandesi e schiavi africani.
Tra il 1700 ed il primo 1800 gli schiavi africani delle piantagioni svilupparono un tipo di danza ricollegabile al loro “juba” (danza rituale religiosa africana accompagnata da ritmiche battute di mani e suoni e tamburi): quando furono portati in America, fu loro vietato di praticare la loro religione, ed essendo le percussioni una parte integrante dei loro rituali, furono i battiti di mani e il percuotere il pavimento con i piedi a sostituire le originarie percussioni.
Il periodo di massima fioritura di questa arte è stato tra il 1900 ed il 1955, quando era il tipo di danza principale nel Vaudeville e a Broadway. In quel periodo anche molte orchestre includevano tra i propri elementi dei ballerini di tap: in quel tempo la tap dance era detta anche “jazz dance”, perché il jazz era la musica con cui si esibivano i ballerini di tap.

https://www.facebook.com/events/1180945895438508/

Dettagli

Data:
domenica 29 Settembre 2019
Ora:
14:30 - 23:30
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1180945895438508/

Organizzatore

Swing Cats Roma
Email
swingcatsitaly@gmail.com